Pasta con i broccoli arriminati: la ricetta originale palermitana
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
4/5 (4 Recensioni)

Pasta con i broccoli arriminati

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 20 min
  • 410
Pasta con i broccoli arriminati

Tramandata di generazione in generazione, la pasta con i broccoli arriminati è un primo piatto salutare e croccante. Ecco la ricetta originale e facile.

Le sue origini si collocano principalmente a Palermo, ma la pasta con i broccoli arriminati è diffusa in varie province. Nonostante questa diffusione abbia causato la formazione di più varianti, che hanno modificato alcuni aspetti della preparazione, la ricetta siciliana vera e propria rimane ancora in vita in alcune famiglie. Il termine “arriminato” dice molto su questo prodotto tipico.

Questa parola significa “mescolato” e fa riferimento al passaggio in cui gli ingredienti, tra cui i broccoli, devono essere continuamente mescolati, per formare un condimento cremoso. In alternativa, a questa verdura, può essere usato anche il cavolfiore verde o bianco. Tradizionalmente, si usa una pasta lunga, come i bucatini. In ultimo, va aggiunto il pangrattato tostato, che rende croccante questo saporito primo piatto.

Ingredienti

Pasta con i broccoli arriminati

  • Pasta (bucatini) – 320 g
  • Broccoli – 1
  • Uvetta – 50 g
  • Pinoli – 50 g
  • Cipolla – 1
  • Acciughe sott’olio – 4 filetti
  • Zafferano – 1 bustina
  • Pangrattato – 80 g
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Pasta con i broccoli arriminati

1

Staccate le cimette del broccolo, lavatele sotto acqua corrente quindi lessatele in abbondante acqua salata per 10 minuti. Poi, scolate e mettete da parte l’acqua di cottura.

2

Riempite con acqua tiepida una ciotola e mettete in ammollo l’uvetta per 10 minuti. Al termine, strizzate con cura.

3

Versate sul fondo di una padella con un filo d’olio e fate rosolare la cipolla affettata finemente. Aggiungete l’uvetta, i pinoli e i filetti di acciughe. Dopo un paio di minuti unite i broccoli, tagliandoli in pezzi piccoli.

4

Fate cuocere e, a un certo punto, aggiungete un po’ di acqua di cottura (messa precedentemente da parte). Unite anche lo zafferano, facendolo sciogliere nel liquido.

5

Utilizzate la restante acqua di cottura dei broccoli per cuocere la pasta.

6

Nel frattempo, fate tostare in un’altra padella il pangrattato.

7

Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento. Mantecate per un minuto a fiamma alta, mescolando continuamente, per rendere il tutto cremoso. Successivamente, distribuite nei piatti e spolverate con il pangrattato tostato.

Per una versione ancora più rustica, c’è la versione della pasta con i broccoli arriminati al forno. Dopo aver mantecato la pasta nel condimento e mescolato con cura, trasferite il tutto in una teglia unta d’olio. Ricoprite con pangrattato e fate gratinare a 180°C per 10 minuti.

Conservazione

La ricetta per questa pasta arriminata con i broccoli è tanto semplice quanto deliziosa. Servitela ben calda come primo piatto e conservatela in frigo, in un contenitore, per 1 giorno. Riscaldata il giorno dopo è ancora più gustosa!

Leggi anche
Pasta e broccoli alla siciliana
4/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025 11:26

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come cucinare il dentice al forno passo passo